Con un format trasversale e una visione proiettata al futuro, MaTec 2026 si presenta come il nuovo punto di riferimento per l’industria manifatturiera avanzata. Un evento che valorizza la convergenza tra settori diversi, promuovendo soluzioni tecnologiche e materiali innovativi per rispondere alle esigenze di un mercato in rapida evoluzione. Una piattaforma ideale per scoprire opportunità, creare collaborazioni e orientarsi tra i cambiamenti dell’industria globale.

Matec 2026 nasce per rispondere alle sfide e alle nuove esigenze del mercato, presentandosi come un evento fieristico innovativo , pensato per superare i confini tradizionali delle fiere settoriali. La manifestazione ospiterà fornitori di tecnologie e materiali per l’industria del legno e del mobile, dell’edilizia, della plastica e della gomma, della nautica, dell’aerospace, dell’automotive e dei trasporti, solo per citare alcuni tra i settori più rilevanti, all’interno di un universo vasto e variegato che abbraccia innumerevoli comparti manifatturieri. Matec 2026 sarà così il punto di incontro dove competenze, tecnologie e opportunità si intrecciano , offrendo una visione trasversale e integrata del futuro industriale.
Risultati attesi
70mila
m2 Espositivi
1.700
Espositori
60mila
Visitatori
(30% Estero)
Mappa Matec